Questo piccolo arbusto, molto ramoso ed alto, può arrivare ad un’altezza massima di un mezzo metro o poco più; le foglie della ginestra stellare si mostrano con foglie opposte, piccolate, formate anche tra tre foglioline lineari acute. I fiori, invece, si presentano di color giallo chiaro e sono raggruppati a 4-12 gruppi e formati da capolini terminali; si possono acquistare anche in bulbo da chi porta fiori a domicilio.
Generalmente, la ginestra stellare richiede un esposizione in pieno sole ed annaffiature abbastanza regolari, anche se non troppo frequenti, giacché si rischierebbe di far creare dei ristagni nel terriccio. Quest’ultimo, invece, deve esser in prevalenza calcareo, sassoso-roccioso ed anche povero (facile da trovare nei negozi che trattano invio fiori). Per vedere questa pianta nel suo splendore, nel momento della fioritura, bisogna aspettare tra maggio-luglio; i semi vanno invece acquistati ad inizio primavera, conviene farlo nei vivai di spedizione fiori.